Il Network CasaClima Verona organizza in collaborazione con Utet Scienze Tecniche il seminario “L’approccio sismico al patrimonio esistente:
dal monumentale al quotidiano”. Questo corso formativo, che si è tenuto con successo in molte città del Nord Italia e che nel corso degli anni ha mantenuto uno standard molto elevato di relatori con tematiche che si sono sempre incentrate sul restauro, alla luce degli eventi sismici che negli ultimi anni si sono andati a intensificare colpendo con forza il nostro paese, ha voluto ampliare la prospettiva focalizzandosi sugli interventi post-sisma nel campo del patrimonio edilizio esistente, che sia esso vincolato o meno. I relatori sono nomi illustri, alcuni ritenuti tra le massime autorità del campo del restauro. Il percorso didattico riprenderà i concetti fondamentali dei metodi e delle tecniche di restauro, approfondendone gli aspetti teorici e illustrandone le applicazioni tramite esemplificazioni, concentrandosi sugli interventi connessi alla vulnerabilità sismica degli edifici. Verranno illustrate, per completare la panoramica, gli interventi di consolidamento su edifici esistenti, ma non sottoposti a tutela e si affronterà il tema dell’efficienza energetica abbinata al risanamento sismico. Seguirà un dibattito finale dove sarà possibile porre domande e confrontarsi con i relatori.
Programma del convegno
ore 13.30
Registrazione partecipanti
dalle 14.00 alle 16.30
Saluti
Arch. Cristina Martinuzzi
Vice - presidente CasaClima Network Verona
Rappresentanti vari ordini e collegi
Vulnerabilità sismica e rinforzo strutturale degli edifici storici.
Prof. Ing. Ezio Giuriani
Facoltà di Ingegneria, Università di Brescia
Danni da sisma: prevenzione e riparazione come temi di restauro
Prof. Arch. Giovanni Carbonara
Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma
dalle 16.30 alle 16.45
Pausa caffè
dalle 16.45 alle 18.30
Interventi di miglioramento sismico del patrimonio architettonico.
Connessioni tradizionali e innovative tra orditure lignee e murature.
Prof. Arch. Francesco Doglioni
IUAV di Venezia
Riqualificazione energetica e sismica sono compatibili? Indagini ed interventi sull’esistente.
Ing. Roberto Calliari
Presidente CasaClima Network Verona
dalle 18.30 alle 19.00
Dibattito finale
Il corso si terrà in data 17.10.2018 (orario dalle 14.00 alle 19.00) presso la sala congressi del Centro San Zeno in via Don Giovanni Minzoni n.50
Info ed iscrizioni:
Stievano Maurizio - WOLTERS KLUWER
stievano.m@libero.it
cell. 333/2369034
Sconti
Scontistica particolare riservata ai soci Network CasaClima Verona
Crediti Formativi
5 per Architetti e 1
per Consulenti/Auditori CasaClima