L’11 maggio farà tappa a Soave, a Borgo Rocca Sveva, la sesta tappa del CasaClima Tour organizzato in collaborazione con il Network CasaClima di Verona.
Con una formula innovativa, il seminario rivolto ai professionisti del progetto, affronterà i due temi portanti dell’efficienza energetica: l’edificio NZEB e la riqualificazione degli edifici esistenti che verrà trattata secondo il protocollo CasaClima R. Analisi dettagliate sul sistema infisso e sull’ ombreggiamento relativamente all’involucro, e alla ventilazione meccanica controllata, alle pompe di calore e ai sistemi di accumulo per ottimizzare l’apporto delle energie rinnovabili, per quanto concerne la parte progettuale dedicata agli impianti. Due i case-history del territorio che verranno presentati su un piano squisitamente tecnico:
Villa Lieta di Verona, un edificio multipiano certificato “CasaClima A” e un edificio scolastico di Sona in fase di certificazione col protocollo CasaClima School. Scelta, quella di Sona, che verrà replicata per tutte le scuole del comune e che verrà ufficialmente presentata alla presenza del sindaco Gianluigi Mazzi.
Un segmento formativo sarà dedicato, inoltre, alle costruzioni in legno e al protocollo di certificazione dedicato ARCA.
Concluderà la giornata il workshop “No foto, No party” . Le regole del marketing applicate ai professionisti del progetto, a cura di Paolo Paci, del Poli.design, il consorzio del Politecnico di Milano per i corsi di alta formazione.
Programma
Crediti formativi per Architetti (cfp 7) e Ingegneri (cfp 8)